Professore associato di Storia Moderna (Storia dell’età della Riforma e della Controriforma) presso il Dipartimento di Studi storici e geografici dell’Università di Firenze, via S. Gallo, 10, 50129 Firenze.
Campi di ricerca
Il suo ambito di ricerca è la storia culturale e sociale dell’Europa del Cinquecento. I filoni principali sono rappresentati dalla storia della tolleranza e del non conformismo religioso in Europa, dell’erasmismo e della circolazione di uomini e idee, attraverso lo studio di istituzioni culturali e assistenziali, e delle pratiche del viaggio. Recentemente, i suoi interessi si sono rivolti alla nascita di un nuovo approccio culturale verso l’Islam nell’Europa del Cinquecento.
Formazione
1977 Certificat pratique de langue française conseguito presso l’Université des Langues et Lettres de Grenoble – Institut Français de Florence.
1982 Corso di perfezionamento della lingua tedesca presso la Ruprecht-Karls-Universität di Heidelberg.
1983 Zertifikat Deutsch als Fremdsprache conseguito presso il Goethe-Institut di Firenze.
1987 Laurea in Lettere con indirizzo storico moderno. Relatore Prof. Antonio Rotondò. Tesi su Martin Borrhaus e la vita politica e religiosa di Basilea dal 1530 al 1560 (pp. 960). Votazione riportata 110. lode/110.
1990-96 Dottorato di ricerca all’Istituto Universitario Europeo (1.a classificata nell’assegnazione della borsa di studio). Conseguimento del titolo con le felicitazioni unanimi della commissione con la tesi dal titolo: Erasmusstiftung. Contributo allo studio della fondazione erasmiana nella storia culturale e sociale europea (1538-1600), pp. 551. Tutor prof. Dominique Julia.
1993 Borsista della Fondation pour des bourses d’études italo-suisses di Losanna.
1997-1999 Borsa post-dottorato al Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Firenze.
1999-2001 Assegno di ricerca nel Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Firenze.
Attività professionali
1986 sgg. Segretaria di redazione della collana “Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento” diretta dal prof. Antonio Rotondò (Olschki, Firenze).
1987-1990 Collaborazione al progetto di schedatura elettronica dei documenti delle serie preunitarie conservate nell’Archivio Storico del Comune di Firenze
1992 Conseguimento della titolarità di cattedra per l’insegnamento della storia e della letteratura italiana negli istituti di istruzione secondaria (3.a classificata).
2001 Assunzione nel ruolo di professore di II fascia di Storia moderna nel Dipartimento di Studi storici e geografici dell’Università degli Studi di Firenze.
2002 Coordinatore del Progetto PRIN “Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII”
2002 sgg. Promotrice e organizzatrice del Laboratorio di Storia moderna presso il Dipartimento di Studi storici e geografici, nel cui ambito ha tenuto i seminari: Lo sguardo dell’altro: il problema della tolleranza nell’Europa moderna (30 ottobre 2003); Dalla Riforma radicale all’Illuminismo radicale. Aspetti e figure della storia del pensiero critico nell’Europa moderna (7 marzo 2005); L’eredità di Erasmo. La diffusione dell’erasmismo in Europa nei secoli XVI-XVIII (7 marzo 2006); Viaggi e viaggiatori nell’Europa moderna (8 maggio 2008); Europa e Islam a confronto nell’età moderna (23 ottobre 2008); Centri e forme della propaganda ereticale nell’Italia del Cinquecento (26 marzo 2010); La scrittura delle donne (14 aprile 2010); Recenti studi sull’Inquisizione romana (25 novembre 2010); La Riforma radicale (20 aprile 2012).
2002-2009 Attività di didattica nelle SSIS (Scuole specializzazione per l’istruzione secondaria) della Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze
2003 (4-11 novembre) Attività di didattica presso il Centre d’Etudes Superieurs de la Renaissance di Tours, nell’ambito del programma di scambio tra docenti “Socrates”.
2003 sgg. Membro del collegio docente del dottorato di Storia moderna e contemporanea della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze.
2006-2008 Membro dell’unità di Firenze del PRIN “La cultura europea e il problema dell’alterità: storiografia, politica e scienze dell’uomo in età moderna (XVI-XIX sec.)” (responsabile nazionale G. Imbruglia).
2007 Membro del comitato scientifico della collana “Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento” diretta dal prof. Antonio Rotondò (Olschki, Firenze).
2009 (25 febbraio) Seminario presso l’Institut de l’histoire de la Réformation di Ginevra.
2009 (24-27 maggio) Relatore al Congresso internazionale “Calvin et son influence, 1508-2009”, a Ginevra con la relazione: Jean Calvin et les italiens.
2009 (12 dicembre) Organizzatrice della giornata di studio “Pensiero critico e Sacra Scrittura”, Laboratorio di Storia moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Firenze.
2010 (9 dicembre) Organizzatrice della giornata di studio “Pensiero critico e alterità”, Laboratorio di Storia moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Firenze.
2010 sgg. Membro della commissione didattica del Dipartimento di studi storici e geografici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Firenze. Delegata ai corsi di perfezionamento e dal 2012 anche ai crediti linguistici.
2010 sgg. Direttore della collana “Riforma radicale” nella casa editrice Claudiana (Torino).
2010 (6 ottobre) Presentazione del volume Dizionario storico dell’Inquisizione, diretto da A. Prosperi, con la collaborazione di J. Tedeschi e V. Lavenia, Pisa, Edizioni della Scuola normale, 2010.
2010 (21 ottobre) Coordinatrice del seminario “I percorsi di tolleranza nell’Europa moderna. Prospettive e contributi di Antonio Rotondò”, con la partecipazione di Giovanni Cipriani, Vittor Ivo Comparato, Rolando Minuti, Luisa Simonutti.
2011 sgg. Delegato di settore nella Commissione biblioteca della Biblioteca Umanistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze.
2011 (26 maggio) Relatrice su “Valla e la Riforma radicale” nella giornata di studio Umanesimo e Riforma: uomini ed opere. Il caso Valla, organizzata da Mariangela Regoliosi, Centro di Studi sul Classicismo (Prato).
2011 (7 dicembre) Seminario presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
2011 (11 febbraio) Presentazione del libro Francesco Pucci, De statu primi hominis ante lapsum disputatio, a cura di Mario Biagioni, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2010.
2012 Coordinatrice, con Antonella Romano, del seminario congiunto per dottorandi (Università di Firenze – Istituto universitario europeo): Translating cultures. Interpretations, adaptations, contaminations, reactions in History of Modern and Contemporary Europe (XVI-XIXth centuries).
2012 Directeur d’études associé della Fondation Maison Sciences de l’homme di Parigi presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
Pubblicazioni
Libri
- Tra Riforma ed eresia. La giovinezza di Martin Borrhaus (1499-1528), (“Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento”, 6), Firenze, Olschki, 1994, 326 pp.
- La fondazione erasmiana nella storia culturale e sociale europea (1538-1600), Firenze, Centro stampa 2P, 2000, 392 pp.
- Filippo Valentini, Il principe fanciullo. Trattato inedito dedicato a Renata e Ercole II d’Este, testo, introduzione e note a cura di Lucia Felici, (“Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento”, 10), Firenze, Olschki, 2000, 308 pp. (introduzione pp. 164, testo pp. 125).
- Profezie di riforma e idee di concordia religiosa. Visioni e speranze dell’esule piemontese Giovanni Leonardo Sartori, (“Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento”, 16), Firenze, Olschki, 2010, 370 pp.
- Giovanni Calvino e l’Italia, Torino, Claudiana, 2010, 151 pp.
- Fratelli d’Italia. Riformatori italiani del Cinquecento, a cura di M. Biagioni, M. Duni, L. Felici, Torino, Claudiana, 2011, 180 pp.
- La Riforma radicale nell’Europa del Cinquecento, (con Mario Biagioni), Roma-Bari, Laterza, 2012.
Voci
- Voce “Fanino Fanini” del Dizionario Biografico degli Italiani (XLIV, 1991, pp. 589-592).
- Voce “Pietro Favre” del Dizionario Biografico degli Italiani, XLV, 1995, pp. 482-487.
- Voce “Ficino Ficini” del Dizionario Biografico degli Italiani, XLVII, 1997, pp. 377-378.
- Voce “Filippo Valentini” del Dizionario storico dell’Inquisizione.
Contributi in libri
- Ambiguità e contraddizioni di un fautore della tolleranza religiosa nella Basilea del Cinquecento: Martin Borrhaus tra Sebastiano Castellione e Justus Velsius, in La Formazione storica della alterità. Studi di storia della tolleranza nell’età moderna offerti a Antonio Rotondò, promossi da Henry Méchoulan, Richard H. Popkin, Giuseppe Ricuperati, Luisa Simonutti, 3 voll., Firenze, Olschki, 2001 (“Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII”, 5), I, pp. 51-92.
- La péninsule italienne, in L’Europe en conflits. Les affrontements religieux et la genèse de l’Europe moderne vers 1500 – vers 1650, sous la direction de Wolfgang Kaiser, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2009, pp. 169-190.
- Una nuova immagine dell’Islam (e del cristianesimo) nell’Europa del XVI secolo, in Encountering Otherness. Diversities and Transcultural Experiences in Early Modern European Culture, ed. By Guido Abbattista, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 43-66.
- Theodor Zwinger’s Methodus apodemica: a Observatory of the City as political Space in the Late Sixteenth Century, “Cromohs”, 14, 2009, pp. 1-18 (on line).
- Ai confini della Respublica Christiana. La visione irenica di Theodor Bibliander, in La centralità del dubbio. Un progetto di Antonio Rotondò, a cura di Camilla Hermanin e Luisa Simonutti, (“Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII”, 13), Firenze, Olschki, 2 voll., 2011, II, pp. 899-921.
- Universalism and Tolerance in a Follower of Erasmus from Zurich: Theodor Bibliander, in Around Erasmus. A European Humanist and his Readers, ed. by Jan Bloemendal et al., pp. 1-17 (in corso di stampa).
Saggi in atti di convegni
- Spiritualismo e nicodemismo nella Basilea del Cinquecento: il caso di Martin Borrhaus, in Minoranze e comportamenti. Comportamenti culturali e sociali delle minoranze religiose tra medioevo ed età moderna, a cura di Marina Benedetti e Susanna Peyronel, Torino, Claudiana, 2004, pp. 99-118.
- Liberté des savoirs et mobilité: circulation des hommes et des idées à l’Université de Bâle au XVIe siècle, in Les échanges entre les Universités européennes à la Renaissance, textes édités par Michel Bideaux et Marie-Madeleine Fragonnard, Genève, Droz, 2004, pp. 187-198.
- Il papa diavolo. Il paradigma dell’Anticristo nella pubblicistica europea del Cinquecento, in La papauté à la Renaissance, sous la direction de Florence Alazard et Frank La Brasca, Paris, Champion, 2007, pp. 533-569.
- La libertà dell’arbitrio nel pensiero di un intellettuale europeo del tardo Rinascimento: Justus Velsius, in Hazard et Providence, XIV-XVII siècles, Centre d’études supérieures de la Renaissance, 2007, pp. 1-10 (on line).
- Delio Cantimori storico della Riforma radicale nel periodo tra le due guerre: continuità e rotture, in Réforme et Contre-Réforme à l’époque de la naissance et de l’affirmation des totalitarismes, a cura di Maria Rosa Chiapparo e Chiara Lastraioli, Turnhout, Brepols, 2008, pp. 13-44.
- Frammenti di un dialogo. Ludovico Castelvetro e i suoi rapporti con gli Accademici modenesi, in Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa del ’500, a cura di Massimo Firpo e Guido Mongini, Firenze, Olschki, 2008, pp. 315-355.
- Tra Stato e Chiesa: la repressione dell’eresia in Piemonte durante l’occupazione francese (1539-1559), in I tribunali della fede: continuità e discontinuità dal medioevo all’età contemporanea, a cura di Susanna Peyronel Rambaldi, Torino, Claudiana, 2008, pp. 163-196.
- L’Islam in Europa: la traduzione del Corano di Theodor Bibliander (1543), in Traduzioni e circolazione delle idee nella cultura europea tra ’500 e ’700, a cura di G. Imbruglia, R. Minuti, L. Simonutti, Napoli, Bibliopolis, 2008, pp. 35-63.
- “Portus omnium gentium”. Basilea città dell’esilio ugonotto nella realtà e nella rappresentazione di Pietro Ramo, in Havres de paix, chémins de l’hérésie, a cura di Jean Balsamo e Chiara Lastraioli, Paris, Champion, 2010 pp. 125-149.
- La “Methodus apodemica” di Theodor Zwinger: un osservatorio cinquecentesco della città come spazio politico, in Viaggio e politica. V giornata di studio, a cura di Lea Campos Boralevi e Sara Lagi, Firenze, FUP, 2010, pp. 54-73.
- Al crocevia della riforma. Egidio Foscarari nella terza fase del Tridentino, in Il cardinale Giovanni Morone e l’ultima fase del concilio di Trento, a cura di Massino Firpo e Ottavia Niccoli, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 79-116.
- Da Calvino contro Calvino. Celio Secondo Curione e il “De amplitudine beati regni Dei dialogi sive libri duo”, in Giovanni Calvino e la Riforma in Italia. Influenze e conflitti, a cura di Susanna Peyronel Rambaldi, Torino, Claudiana, 2012, pp. 385-403.
- “Col capo velato”. Castelvetro, San Paolo e le eretiche modenesi, in Le donne della Bibbia, la Bibbia delle donne. Teatro, letteratura e vita, a cura di Rosanna Gorris Camos, Fasano, Schena, 2012, pp. 93-110.
- L’immensa bontà di Dio. Diffusione e adattamenti dell’idea erasmiana in Italia e in Svizzera, in Religione e politica in Erasmo da Rotterdam, a cura di A. Enzo Baldini e Massimo Firpo, pp. 1-46 (in corso di stampa).
Articoli
- Mercanti fiorentini a Lione nel Cinquecento, I: Tra Lione e Firenze nel Cinquecento, “Arti e Mercature”, 7-8, 1983, pp. 12-14.
- Mercanti fiorentini a Lione nel Cinquecento, II: Mercatura e cambio a Lione, “Arti e Mercature”, 11-12, 1983, pp. 17-20.
- Aspetti della vita economica medievale. In onore di Federigo Melis, “Arti e Mercature”, 1, 1984, pp. 13-15.
- Firenze: una presenza protagonista nel processo produttivo nazionale, “Arti e Mercature”, 3, 1985, pp. 79-82.
- La cultura a Firenze: dimensioni e caratteri, “Arti e Mercature”, 2, 1986, pp. 21-27.
- Erasmus and Europe: The Foundation, Organization, and Activity of the Fondation of Erasmus of Rotterdam from 1538 to 1600, “History of Universities”, XII, 1993, pp. 25-64.
- A World in Motion: The Erasmusstiftung and European Travelers in the Sixteenth Century, “Lias”, 24, 1997, pp. 149-195.
- Il profeta e gli infedeli. La visione irenica di Giovanni Leonardo Sartori, “Bruniana e Campanelliana”, X, 2004, pp. 163-167.
- L’assistenza alle madri nell’Europa del Cinquecento, in “Storia delle donne”, I, 2005, pp. 219-236.
- Alle origini degli “Eretici italiani del Cinquecento”. Nuovi documenti del carteggio Bainton-Cantimori (1932-1940), in “Archivio storico italiano”, 163, 2005, pp. 531-593.
- Viaggiatori nell’Europa del Cinquecento, in “Actum Lucae”, 2005, pp. 123-153.
- L’Islam in Europa: la traduzione del Corano di Theodor Bibliander (1543), “Cromohs”, 11, 2006, pp. 1-14 (on line).
- Theodor Zwinger’s Methodus apodemica: a Observatory of the City as political Space in the Late Sixteenth Century, “Cromohs”, 14, 2009, pp. 1-18 (on line).
- Profezia e libertà. Altri aspetti della controversia tra Calvino e gli eretici italiani sul caso Serveto, “Rivista di storia del cristianesimo”, 8, 2011, pp. 357-378.
Recensioni
- Lelio Sozzini, Opere, edizione critica a cura di Antonio Rotondò, Firenze, Olschki, 1986, in “Rivista di storia e letteratura religiosa”, 26, 1990, pp. 622-525.
- Heinz Scheible, Eine Biographie, München, Beck, 1997, e Gerhard Arnhardt, Gerd-Bodo Reinert, Philipp Melanchton Architekt der neuzeitlich-christlichen deutschen Schulsystem Studienbuch, Donauworth, Auer Verlag, 1977, in “Paedagogica historica”, 33, 1997, pp. 951-954.
- Fadrique Furio Ceriol, Obra completa, I: El Consejo y consejeros del principe. Bononia, edizione critica e traduzione diretta da Henry Mechoulan e Jordi Perez Dura, Valencia, CNRS, 1996, in “Rivista storica italiana”, 1998, 706-713.
- R. Guggisberg, Sebastian Castellio 1515-1563. Humanist und Verteidiger der religiösen Toleranz, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1997, in “Cristianesimo nella storia”, 1998, pp. 689-692.
- Gigliola Fragnito, La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605), Bologna, Il Mulino, 1997, in “Italian History and Culture”, 1998, pp. 119-122.
- Jean-François Gilmont, Jean Calvin et le livre imprimé, Genève, Droz, 1997, in “Annales”, 55, 2000, pp. 440-442.
- Istvan Bejczj, Erasmus and Middle Ages. The historical consciousness of a Christian Humanist, Leiden, Brill, 2001, in “Archivio storico italiano”, 161, 2003, pp. 586-588.
- The correspondence of Roland H. Bainton and Delio Cantimori (1932-1966). An enduring transatlantic friendship between two historians of religious toleration, with an appendix of documents, edited by John Tedeschi, Firenze, Olschki, 2002, in “Rivista di storia del cristianesimo”, I, 2004, pp. 234-238.
- Perez Zagorin, How the Idea of Religious Toleration Came to the West, Princeton, Princeton University Press, 2003, in “Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance”, 67, 2005, pp. 173-176.
- Anonimo, I tre impostori, introduzione, commento e cura di Germana Ernst, traduzione di Luigi Alfinito, Calabrito, Mattia & Fortinato editori, 2006, in “Bibliothéque d’Humanisme et Renaissance”, 70, 2008, pp. 522-524.
- Elisa Rebellato, La fabbrica dei divieti. Gli Indici dei libri proibiti da Clemente VIII a Benedetto XIV, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2008, in “Archivio storico italiano”, 168, 2010, pp. 190-192.
- Lodovica Braida, Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e “buon volgare”, Roma-Bari, Laterza, 2009, “Rivista storica italiana”, 2011, pp. 847-856.
- Mihály Balázs, Ungarländisce Antitrinitarier IV, Ferenc Dávid, Bibliotheca dissidentium. Répertoire des non conformistes religieux des seizième et dix-septième siècles, t. 28, edité par A. Séguenny, Baden-Baden & Bouxwiller, V. Koerner, 2008, in “Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance”, 73, 2012, pp. 238-240.
Schede
- Per il Cinquecento religioso italiano. Clero cultura società, a cura di Maurizio Sangalli, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 2003, in “Archivio storico italiano”, 162, 2004, pp. 605-606.
- Lutero e i linguaggi dell’Occidente, a cura di Guseppe Beschin, Fabrizio Cambi, Luca Cristellon, Brescia, Morcelliana, 2002, in “Archivio storico italiano”, 162, 2004, pp. 405-406.
- Pietro Martire Vermigli (1499-1562). Umanista, riformatore, pastore. Atti del convegno per il V centenario (Padova, 28-29 ottobre 1999), a cura di Achille Olivieri in collaborazione con Pietro Bolognesi, (“Italia sacra. Studi di storia e documenti”, 76), Roma, Herder Editrice, 2003, in “Archivio Storico Italiano”, 163, 2005, pp. 201-202.
- Erasmo da Rotterdam, Scritti religiosi e morali, Progetto editoriale e introduzione di Adriano Prosperi. A cura di Cecilia Asso, Torino, Einaudi, 2004, in “Archivio Storico Italiano”, 163, 2005, pp. 797-798.
- Norbert Denecke, Le comunità luterane in Italia, con la collaborazione e le foto di Carmen Veith-Denecke. Traduzione di Anna Belli, Torino, Claudiana, 2002, in “Archivio storico italiano”, 163, 2005, pp. 421-422.
- Helen Hills, Invisible City. The Architecture of Devotion in Seventeenth Century Neapolitan Convents, Oxford, University Press, 2004, 268 pp., in “Archivio storico italiano”, 163, 2005, pp. 826-828.
- Lucia Bianchin, Dove non arriva la legge. Dottrine della censura nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 2005, in “Archivio storico italiano”, 165, 2007, pp. 190-192.
- Michael Wyatt, The Italian Encounter with Tudor England. A cultural Politics of Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2005, in “Archivio storico italiano”, 165, 2007, pp. 406-407.
- Camilla Russell, Giulia Gonzaga and the Religious Controversies of Sixteenth-Century Italy, Turnhout, Brepols, 2006, in “Archivio storico italiano”, 166, 2008, pp. 373-374.
- Kenneth Stow, Popes, Church and Jews in the Middle Ages. Confrontation and Response, Aldershot, Ashgate Variorum, 2007, in “Archivio storico italiano”, 166, 2008, pp. 802-803.
- Paul A. Murphy, Ruling Peacefully. Cardinal Ercole Gonzaga and Patrician Reform in the Sixteenth-Century Italy, Washington, The Catholic University of American Press, 2007, in “Archivio storico italiano”, 166, 2008, pp. 821-822.
- Missions religieuses modernes. “Notre lieu est le monde”, Études réunies par Pierre-Antoine Fabre et Bernard Vincent, Rome, École française de Rome, 2007, in “Archivio storico italiano”, 167, 2009, pp. 180-181.
- Quid novi? Sébastien Gryphe, à l’occasion du 450e anniversarie de sa mort, Actes du colloque 23 au 25 novembre 2006, Lyon-Villeurbanne, Bibliothèque municipale de Lyon, ENSSIB, sous la directon de Raphaële Mouren, préface de Patrice Béghain, Villeurbanne, Presses de l’ENSSIB, 2008, in “Archivio storico italiano”, 167, 2009, pp. 765-766.
- Lo Stato secolarizzato nell’età post-secolare, a cura di Gian Enrico Rusconi, Bologna, Il Mulino, 2008, in “Archivio storico italiano”, 167, 2009, pp. 771-772.
- Paul F. Grendler, The University of Mantua, the Gonzaga and the Jesuits, 1584-1630, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 2009, in “Archivio storico italiano”, 168, 2010, pp. 620-621.
- Luca Ceriotti, Federica Dallasta, Il posto di Caifa. L’inquisizione a Parma negli anni dei Farnese, Milano, Franco Angeli, 2008, in “Archivio storico italiano”, 168, 2010, pp. 621-622.
- Le corti come luogo di comunicazione. Gli Asburgo e l’Italia (secoli XVI-XIX). Höfe als Orte der Kommunikation. Die Habsburger und Italien (16. bis 19. Jahrhundert), a cura di/hrsg. von Marco Bellabarba – Jan Paul Niederkorn, Bologna, Il Mulino-Berlin, Duncker & Humblot, 2010, in “Archivio storico italiano”, 169, 2011, pp. 186-187.
- Elisabetta Farnese principessa di Parma e regina di Spagna, Atti del Convegno internazionale di studi Parma, 2-4 ottobre 2008, a cura di Gigliola Fragnito, Roma, Viella, 2009, in Archivio storico italiano, 2012, 631, pp. 186-188.